LO SVILUPPO MOTORIO E COGNITIVO DEI BAMBINI
Il bambino, fin dalla primissima infanzia, impara a muoversi, comunicare ed entrare in relazione con il mondo circostante e con gli altri. Può succedere che queste abilità subiscano un ritardo, oppure possano svilupparsi in modo non adeguato causando anche effetti indesiderati in altre aree. Da qui la necessità di un approccio terapeutico neuropsicomotorio capace di individuare un progetto riabilitativo che si sviluppa spesso in un contesto ludico e che tiene in considerazione le caratteristiche e le problematiche di ciascun bambino.
Il neuropsicomotricista dell’età evolutiva (TNPEE), dopo aver valutato le abilità motorie, comunicative e cognitive, propone un percorso che, partendo dai punti di forza del bambino, mira a promuovere lo sviluppo delle attività deficitarie. Il lavoro del TNPEE si svolge spesso in equipe con altri specialisti.
Psicologia
Scienze Motorie
A LA Clinica San Rocco abbiamo sviluppato un metodo di CURA (Cuore, Unione, Rimedio, Ascolto) che prevede un continuo confronto tra specialisti di varie discipline per valutare a 360° le tue problematiche. Questo metodo ti garantisce una diagnosi e dei trattamenti che sono costruiti su misura per te.
GLI SPECIALISTI IN NEUROPSICOMOTRICITà DELL’ETà EVOLUTIVA DI LA CLINICA SAN ROCCO
Abbiamo creato la community LA Clinica MAMMA BAMBINO attiva su WhatsApp. Nel gruppo vengono costantemente pubblicate notizie e consigli su come affrontare correttamente le sfide genitoriali, sullo sviluppo e sul benessere di mamme e bambini.
Per iscriversi basta accedere a WhatsApp e inviare il messaggio MAMMA BAMBINO al numero +39 340 9223804
Vuoi prenotare un appuntamento a LA Clinica San Rocco?
Compila il form con i tuoi dati indicando anche un contatto telefonico per essere immediatamente contattato per conferma:
Inviamo tramite email le migliori notizie, opportunità e i consigli dei nostri specialisti per vivere meglio!
Aggiungi il numero
+39 340 9223804 ai tuoi contatti e invia un messaggio WhatsApp scrivendo nel testo “SPORT E REHAB”, “DONNA BAMBINO” oppure “NUTRIZIONE” per iscriverti al gruppo di tuo interesse.
Alus srl - Via Statale 391 Cosio Valtellino - P.IVA: IT01036680146 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - +39.0342.1980025
Direttore Sanitario Dr. Pierpaolo Bordoni